La telecabina Champoluc-Crest, inaugurata nel cuore delle Alpi valdostane, rappresenta un perfetto connubio tra tecnologia e integrazione con l’ambiente montano.
Uno degli elementi architettonici più iconici dell’intervento è la copertura vetrata della stazione di risalita, concepita per offrire trasparenza, luminosità e continuità visiva con il paesaggio alpino circostante. In questo contesto, è stato scelto NSG TEC™, un vetro speciale con rivestimento conduttivo, capace di generare calore in modo controllato grazie all’alimentazione elettrica. Questa tecnologia consente di prevenire efficacemente l’accumulo di neve e ghiaccio sulla superficie del vetro, garantendo così massima visibilità e sicurezza durante tutto l’anno.
L’impiego di questo vetro attivo ha reso possibile una progettazione più snella e ottimizzata della copertura: poiché il carico neve può essere considerato pressoché nullo grazie all’azione costante del riscaldamento, si è potuto adottare uno spessore strutturale inferiore, riducendo peso e costi, senza compromettere la sicurezza.
Il risultato è una copertura elegante, leggera e altamente funzionale.